Contenzioso Lavoro

Contenzioso Lavoro
La controversia o vertenza in materia di lavoro è il contrasto che nasce tra un lavoratore e un datore di lavoro in merito ad alcuni aspetti del loro rapporto, quando si presumono lesi diritti o aspettative previsti dalla legge e/o dalla contrattazione collettiva, e possono riguardare aspetti sia economici sia normativi.
Le controversie possono essere individuali o collettive.
La controversia si definisce collettiva quando nasce da situazioni di contrapposizione tra il datore di lavoro e un gruppo di lavoratori e tutelati dalle organizzazioni sindacali.La controversia è individuale quando il contrasto nasce tra un datore di lavoro e il singolo lavoratore ed è limitato al singolo rapporto di lavoro.Le controversie individuali di lavoro possono sorgere nell'ambito di rapporti di:
- Lavoro subordinato
- per erroneo inquadramento rispetto alle reali mansioni svolte con incidenza su tutte le retribuzioni dirette (retribuzione mensile) e differite (Tredicesima, Quattordicesima e TFR);
- orario di lavoro maggiore rispetto a quello di assunzione e/o lavoro supplementare, straordinario, notturno, festivo…
- mancato riconoscimento di indennità specifiche per alcuni settori (indennità di cassa/maneggio denaro, indennità di turni, indennità di rischio…)
- Lavoro in nero
- Omissione contributiva;
- Assenza di retribuzione per assenze derivanti da malattia, infortunio, maternità, ferie, permessi;
- Mancata corresponsione delle mensilità aggiuntive (Tredicesima, Quattordicesima) e delle eventuali competenze di fine rapporto;
- Lavoro parasubordinato e/o Autonomo
Quando lo stesso è svolto con le caratteristiche tipiche della subordinazione (attività svolta presso la sede del “Datore di Lavoro” con uso dei mezzi da esso messi a disposizione, ripetitività e misura fissa della retribuzione, la previsione di un orario di lavoro, la necessità di richiedere i permessi e di giustificare le assenze e l’assenza di rischi in capo al lavoratore), ma con assenza delle tutele derivanti dal rapporto di lavoro subordinato.
Di cosa ci occupiamo
- Ricostruzione della storia lavorativa
- Individuazione e studio del Contratto Collettivo del settore di appartenzenza e Livello di inquadramento adeguato alle mansioni svolte
- Predisposizione dei calcoli relativi alle differenze retributive
- Calcolo delle differenze derivanti da lavoro “in nero”
- Calcolo delle differenze derivanti da lavoro parasubordinato e/o autonomo
- Ricostruzione completa del T.F.R.
- Collaborazione con un team di Avvocati Giuslavoristi per assistenza legale
- Assistenza alla conciliazione extra giudiziale in sede sindacale
- Assistenza al contenzioso (C.T.P. – consulenza tecnica di parte)